Ciao a tutti, bentrovati. Pubblico pochissimo, adesso che hanno riaperto le gabbie spesso ci assentiamo per un giorno o due, o di più, e nei restanti incontriamo amici in terrazza, approfittando della frescura della sera.
Oggi vi propongo una comoda e furba soluzione svuota frigo e dispensa. Ci ho davvero messo dentro di tutto in questa torta salata rustica, condivisa ieri sera assieme a uno chardonnay dell'Alto Adige: la riserva Sanct Valentin, Cantina St. Michael Eppan. Ho mescolato un pezzetto avanzato di Vezzena, formaggio di alpeggio riportato a casa da una gita a spasso per i monti tra Trentino e Veneto, pane secco e zucchine, feta e uova, il tutto condito da un pizzico di sale al pomodoro. C'è dentro persino un po' di tarassaco ripassato e un pugno di fagiolini, rimasti dal pranzo di ieri.
Abbinamento interessante... per una torta salata dal costo risibile, ideale per un aperitivo per 8/10 persone.
-ricetta-
500 g zucchine
250 g pane secco a dadini piccoli
250 g feta
50 g altro formaggio grattugiabile
5 uova
300 ml latte
sale al pomodoro
Metto a bagno nel latte i dadini di pane secco e, intanto che si bagna un pochino, grattugio le zucchine lavate e spuntate, la feta e il Vezzena. Condisco con un cucchiaino di sale al pomodoro (in questo periodo ne produco molto con tutti i pomodori che utilizzo...
Sguscio le uova e le sbatto con la forchetta prima di mescolarle al pane e al resto.
Verso in una grande teglia rivestita di cartaforno e faccio cuocere almeno 50' in forno a 180°.
La sformo quando è tiepida e la servo a tranci.
Nessun commento:
Posta un commento