Quest'anno ho avuto una doppia fornitura di cruschi. Ben due amici che sono stati in vacanza tra Calabria e Basilicata me ne hanno riportato a casa due file. Nel corso degli anni ho scoperto che, se rimangono a lungo appesi in cucina, potrebbe formarsi un po' di muffa al loro interno anche se sembrano integri, per cui, per evitare di sprecarli, li ho fatti ulteriormente seccare e poi li ho tritati. Così facendo potrò usare la loro profumata e saporita polvere per insaporire sughi, oppure metterla su pizze, pane o bruschette.
Idea geniale, non trovate? Approfittatene se per caso vi capitasse di avere cruschi a portata di mano.
-ricetta-
peperoni cruschi
Pulisco i peperoni eliminando il picciolo e parte dei semi poi li spezzo con le mani e li faccio seccare ancora un po' mettendoli o in forno caldo a 80°, per un'ora almeno, oppure nel microonde a media potenza, procedendo di 2' alla volta. Occorre andare per gradi per evitare che brucino altrimenti perdono aroma e diventano amari.
Una volta ben seccati li macino nel robot e conservo la polvere in vasetti a chiusura ermetica.
Nessun commento:
Posta un commento