Buondì a tutti e felice domenica, l'ultima di agosto. Più o meno con lo stesso impasto di quella con l'uva fragola, che vi ho proposto domenica scorsa, ne ho fatta una con le mele; ci avviciniamo all'autunno e già si trovano quelle del nuovo raccolto.
Quindi: impasto facilissimo e rustico, con zucchero grezzo e fioretto di mais, niente burro e stavolta versato in uno stampo più largo e basso, per ottenere una torta molto bella da vedere. Mio nipote, che oggi compie 29 anni, credo che l'apprezzerebbe molto. Auguri Pier!
-ricetta-
2 mele grandi
100 g farina multicereali o 00
60 g fioretto mais
100 g zucchero di canna
2 uova
5 g lievito
2 g sale
100 g yogurt
80 ml olio semi
zucchero di canna, cannella
Monto con le fruste zucchero e uova, che sono sempre a temperatura ambiente, mi raccomando! Ottenuto un composto soffice e gonfio aggiungo olio e yogurt, mescolando a mano, poi le farine, il lievito, il sale e la cannella setacciati. Non lavoro troppo l'impasto.
Verso in uno stampo basso da 26 cm, imburrato e infarinato, sopra dispongo le mele a fettine sottili -io ho lasciato la buccia. Spolvero con zucchero di canna e inforno a 180° per 45' circa. Sformo la torta solo quando è tiepida e termino di raffreddarla su una gratella. L'effetto brunito è assolutamente voluto. È dato dallo zucchero scuro che ho seminato in superficie.
Nessun commento:
Posta un commento