Un dolcetto fa sempre gola. E piacere. A fine pasto, a colazione, a merenda. Mio marito li cerca ovunque, lo vedo aprire armadietti e sollevare campane, forse in cerca di una dolce consolazione per questo periodo malsano.
Queste tortine sono cariche di cioccolato e si sciolgono in bocca, si sentono tuttavia i cubetti di pera, che è meglio non sia troppo matura per non disfarsi del tutto in cottura. Le dosi sono per una dozzina di pezzi, tutto dipende dalla grandezza dei pirottini: io ho usato quelli in silicone, di varie fogge. Mi raccomando i tempi di cottura: non cuoceteli troppo altrimenti si seccano mentre devono restare morbidi e umidi al centro.
Seconda domenica di Avvento: le feste si avvicinano a grandi passi. Che ne sarà dei bei pranzi di una volta?
-ricetta-
200 g cioccolato fondente tritato
120 g zucchero
100 g farina (multicereali)
80 g burro morbido
10 g cacao amaro
1 bustina di lievito
3 g sale
2 uova grandi
1 pera William
40 ml rum
In una ciotola metto burro e metà del cioccolato, che ho tritato a mano su un tagliere. Lo faccio sciogliere nel microonde, controllando più volte lo stato di fusione. Verso lo zucchero e mescolo per farlo sciogliere.
Aggiungo farina, cacao, sale e lievito setacciati e mescolo con una spatola, poi verso le uova sbattute con una forchetta, il rum e il resto del cioccolato tritato. Amalgamo senza lavorare troppo e per ultimo metto la pera, pelata e ridotta a piccoli cubetti.
Verso negli stampi senza arrivare al bordo, metto in forno caldo, a 180°, e cuocio per massimo 20', sorvegliando che non secchino troppo. Lascio riposare le tortine negli stampi, quando sono tiepide le sformo. Le spolvero di zucchero a velo solo prima di servirle.
Nessun commento:
Posta un commento